CINCINNATI, 9 agosto 2016 /PRNewswire/
Questo accordo assicurerà un maggiore accesso alle cure per i pazienti oncologici, poiché il sistema Sentimag può essere utilizzato da tutti gli ospedali eliminando la necessità di ricorrere ai traccianti radioattivi. Il sistema Sentimag e i relativi semi magnetici impiantabili, Magseed, guidano facilmente il chirurgo verso le lesioni tumorali e non richiedono l’uso dei tradizionali reperi metallici o semi radioattivi. Analogamente, il sistema Sentimag con la sua soluzione iniettabile di particelle ricoperte di ossido di ferro, Sienna, rappresenta un’alternativa al tracciante radioattivo e al colorante vitale utilizzati nelle biopsie del linfonodo sentinella.
“Siamo molto lieti di essere diventati i distributori esclusivi del sistema Sentimag per gli Stati Uniti e il Canada”, ha commentato Alain de Lambilly, presidente della divisione Tissue Acquisition Solutions di Leica Biosystems. “Questa tecnologia rappresenta un enorme passo avanti per i clinici che eseguono procedure di trattamento del carcinoma della mammella, e contribuirà a migliorare gli standard di cura generali per le pazienti di tutto il mondo. Il sistema Sentimag si inserisce perfettamente nel nostro portafoglio prodotti ed è in linea con la nostra mission, ‘Advancing cancer diagnostics, improving lives’.”
L’accordo riguarda il sistema Sentimag, Magseed e Sienna sia negli Stati Uniti che in Canada, previo ottenimento dell’autorizzazione in questi mercati. Il sistema Sentimag è autorizzato negli Stati Uniti, ha ottenuto il marchio CE nel 2010 ed è già stato usato in oltre 14.000 senologiche in tutta Europa.
“Leica Biosystems, con prodotti come il sistema per biopsia mammaria Mammotome, è uno dei leader in ambito senologico”, dichiara il dottor Eric Mayes, CEO di Endomag. “Siamo molto lieti di poter proporre i nostri prodotti insieme ai loro negli Stati Uniti e in Canada. Il loro team è di altissimo livello, per cui sono un partner ideale con cui lavorare. Come noi, si impegnano con tutte le loro forze per migliorare la vita delle pazienti, e migliorare gli standard di cura dei tumori a beneficio di tutti, in ogni parte del mondo.”